Italian example sentences with "soggetto"

Learn how to use soggetto in a Italian sentence. Over 100 hand-picked examples.

Il presidente ha fatto una dichiarazione sul soggetto.

Questa frase ha un predicato ma non un soggetto.

Era soggetto a insulti.

Lui era soggetto a insulti.

Perché hai scelto quel soggetto particolare?

Perché avete scelto quel soggetto particolare?

Tutto è soggetto alle leggi della natura.

Ho espresso il soggetto di riferimento.

Che soggetto che sei!

Qual è il soggetto del suo ultimo romanzo?

Ancora questo maledetto soggetto della crisi finanziaria?

Ancora quel maledetto soggetto della crisi finanziaria?

Ha deciso il suo soggetto di tesi?

Hai deciso il tuo soggetto di tesi?

Evitiamo questo soggetto la notte...

Nessuna distinzione sarà inoltre stabilita sulla base dello statuto politico, giuridico o internazionale del paese o del territorio cui una persona appartiene, sia che tale territorio sia indipendente, o sottoposto ad amministrazione fiduciaria o non autonomo, o soggetto a qualsiasi altra limitazione di sovranità.

Cancella fino all'inizio del discorso o del testo; togli il soggetto o ricomincia da capo.

Lui non sembra così, ma è proprio un brutto soggetto.

Perché ha scelto quel soggetto particolare?

È un soggetto molto delicato.

Il violento è quasi sempre un soggetto violentato.

"Ci siamo allontanati abbastanza dal soggetto." — "Non importa. L'importante è che noi utilizziamo le lingue."

Per piacere, consigliami quale soggetto dovrei scegliere.

Per piacere, consigliatemi quale soggetto dovrei scegliere.

Per piacere, mi consigli quale soggetto dovrei scegliere.

Per favore, consigliami quale soggetto dovrei scegliere.

Per favore, consigliatemi quale soggetto dovrei scegliere.

Per favore, mi consigli quale soggetto dovrei scegliere.

Non provare a cambiare soggetto.

Non provate a cambiare soggetto.

Non provi a cambiare soggetto.

Non provare a cambiare il soggetto.

Non provate a cambiare il soggetto.

Non provi a cambiare il soggetto.

Non cambiare soggetto.

Non cambiate soggetto.

Non cambi soggetto.

Una frase contiene almeno un soggetto ed un verbo.

Il soggetto è fuori dalla sua sfera.

Il soggetto è fuori dal suo ambito.

Cambia il soggetto.

Cambiate il soggetto.

Cambi il soggetto.

Il soggetto influenza il livello della lingua.

In italiano il soggetto viene spesso omesso.

In francese il soggetto va sempre incluso.

C'è un'inversione di un soggetto.

Non c'è identità di soggetto.

Questo soggetto è proprio terribile.

Diciamo che l'occhio miope è più soggetto di altri al distaccamento della retina con il passare del tempo.

Alcuni verbi con soggetto "io" al presente deittico corrispondono all'azione compiuta.

Il "voi" come soggetto formale era un elemento puramente dialettale.

Il parlante inglese, in situazioni informali, può omettere il soggetto, soprattuto la prima persona singolare.

Il primo spazio dei verbi ad essere occupato è quello del soggetto.

Il soggetto inglese non ha versioni formali.

Il soggetto non è presente in tutte le lingue.

Il soggetto singolare della terza persona è passato a quattro forme a due forme, ovvero ha subito una riduzione di paradigma.

Il verbo si adatta al soggetto.

"Lui" come soggetto è funzionalmente più complesso.

"Lui" è accettato come soggetto nell'italiano dell'uso medio.

"Lui", "lei" e "loro" hanno anche la funzione di soggetto.

Molti grammatici ritengono che "lui" come soggetto sia errato, preferendo usare "egli".

Sembra più o meno familiare con il soggetto.

Lei sembra più o meno familiare con il soggetto.

È il personaggio o la situazione che porta il soggetto ad agire.

Deve riguardare solo il soggetto che la propone.

Il primo soggetto che può impugnare la decisione è la parte soccombente.

La lingua del processo è la lingua del soggetto ricorrente.

Bisogna guardare il comportamento del soggetto in quel momento.

Il soggetto che si conforma al contenuto della raccomandazione tiene un comportamento legittimo.

Il soggetto non è soggetto ad ammenda se l'atto non è nella sua lingua.

Il soggetto non è soggetto ad ammenda se l'atto non è nella sua lingua.

Si sceglie la versione meno dannosa per il soggetto.

La vittima è il soggetto che subisce il danno in maniera diretta, mente la persona lesa subisce il danno anche in maniera indiretta.

Il Parlamento europeo può essere un soggetto passivo del ricorso se adotta atti che producono effetti giuridici.

Con il trattato di Lisbona anche il mediatore diventa un soggetto passivo del ricorso.

In contesto internazionale si guarda la cittadinanza effetiva, quella del paese con cui il soggetto ha il legame più stretto.

Il familiare a carico è un soggetto che ha bisogno di supporto materiale per raggiungere il cittadino comunitario.

Il soggetto che entra nel paese deve avere risorse economiche sufficienti per non essere un peso e deve avere un'assicurazione sulle malattie.

Dura fino al momento in cui il soggetto diventa un onere eccessivo per il sistema di assistenza sociale.

Se il soggetto ha risieduto costantemente per cinque anni in uno Stato membro assume il diritto di soggiorno permanente.

Complimenti anche al soggetto.

È il soggetto che lascia a desiderare.

Ha pubblicato numerosi articoli sul soggetto.

Lui ha pubblicato numerosi articoli sul soggetto.

Non allontaniamoci dal soggetto.

Su questo soggetto penso d'avere una serie di teorie.

Un uomo di forte volontà non è soggetto alla corruzione.

Potresti essere il prossimo soggetto.

Le lunghissime digressioni rompono l'unità del soggetto.

Con un soggetto così ti preoccupi del prete e dello sposo?

Ma chi lo ha eletto questo soggetto?

È un soggetto complicato.

Ho scelto il mio prossimo soggetto.

Che soggetto!

Che soggetto che è!

Il soggetto è diverso.

Il Giappone è soggetto ai terremoti.

In francese il soggetto è sempre obbligatorio.

In francese il soggetto è sempre obbligatorio?

L'inglese ha diventato il mio soggetto preferito.

Also check out the following words: angelo, Andata, ritorno, Solo, Mettere, forma, dopo, il, lavaggio, aprire.